Vacanze in vista? Ecco come combattere l’umidità in casa mentre sei via

Condividi l'articolo:

Partire per le vacanze è sempre un momento tanto atteso. Tuttavia, prima di chiudersi la porta di casa alle spalle, è importante prendere qualche accorgimento per evitare spiacevoli sorprese al rientro. Tra i problemi più comuni nelle abitazioni lasciate chiuse per giorni o settimane, l’umidità è uno dei più insidiosi. Può accumularsi silenziosamente, favorendo la comparsa di muffe, cattivi odori e condensa.

Ecco perché è utile sapere come prevenirla quando sei via per le ferie. Ordinett propone soluzioni semplici ma efficaci per aiutarti a mantenere gli ambienti asciutti, puliti e protetti anche in tua assenza.

 

Il deumidificatore che lavora al posto tuo

Il primo alleato nella lotta all’umidità è senza dubbio un buon deumidificatore. Il Deumidificatore Ricaricabile Ordinett da 450 grammi, con cristalli attivi a base di calce, è pensato per assorbire l’umidità in eccesso trasformandola in liquido. È ideale in tutti quegli spazi dove l’aria tende a ristagnare e i livelli di umidità aumentano, come bagni, cucine, armadi, scarpiere, cantine, camere da letto o garage.

Una volta attivato, resta efficace fino a 60 giorni. In tua assenza, continua a proteggere gli ambienti, mantenendo l’aria più asciutta e pulita. 

Per chi cerca una soluzione più elegante, Ordinett propone anche il deumidificatore Bamboo. Caratterizzato da un design raffinato, si inserisce armoniosamente in qualsiasi spazio domestico, offrendo la medesima efficacia.

 

Verde che respira: le piante che aiutano a contrastare l’umidità

Oltre ai deumidificatori, anche alcune piante da appartamento possono rivelarsi utili per contrastare l’eccesso di umidità. Le varietà tropicali, come la felce di Boston, l’areca palm o la calathea, sono in grado di assorbire parte dell’umidità presente nell’aria e contribuire così a migliorare il microclima domestico.

Se prevedi un’assenza prolungata, puoi lasciare alcune di queste piante in punti strategici, magari dotandoti di un sistema di irrigazione a lento rilascio. 

 

Attenzione ai dettagli: lascia respirare pareti e mobili

Un’altra attenzione spesso trascurata riguarda la disposizione dei mobili, in particolare quelli a ridosso delle pareti esterne. Queste superfici tendono a raffreddarsi rapidamente in presenza di sbalzi termici, soprattutto durante le ore notturne o in giornate umide. Se non vi è sufficiente spazio tra il retro dei mobili e la parete, l’aria non circola correttamente e l’umidità si deposita con più facilità.

Per prevenire la formazione di muffe e macchie scure, è buona pratica spostare leggermente armadi, librerie e cassettiere, lasciando almeno qualche centimetro di distanza dalle pareti. Questo semplice accorgimento riduce sensibilmente il rischio di sviluppare danni strutturali o cattivi odori.

Rientrare dalle vacanze e trovare ambienti asciutti, puliti e in ordine è il modo migliore per prolungare la sensazione di benessere conquistata durante le ferie. Assicurati di proteggere anche tu la tua dimora, con le soluzioni firmate Ordinett!

Leggi anche questi altri articoli: